Creo 12: tutte le novità del software CAD 3D per progettazione avanzata
immagine container

Stabilità e affidabilità senza compromessi


Creo 12 si conferma una piattaforma CAD 3D estremamente stabile e affidabile, pensata per supportare ogni fase del processo di progettazione, dall’idea iniziale fino alla produzione. Un software robusto che garantisce prestazioni elevate anche nei progetti più complessi.

Ottimizzazione degli assiemi di grandi dimensioni


Creo 12 semplifica la gestione di grandi assiemi CAD: tooltips migliorati, feature presets e una gestione più efficiente degli assemblaggi piatti derivanti da multibody parts permettono di mantenere alta la produttività anche nei progetti più articolati.

Tutte le novità di Creo 12

Creo si conferma una delle piattaforme CAD 3D più innovative del settore, combinando modellazione 3D, simulazione integrata e tecnologie emergenti in un unico ambiente di lavoro. La versione 12 introduce nuove funzionalità per supportare la progettazione generativa, la collaborazione in tempo reale e l’interoperabilità avanzata con standard internazionali.

  • Design generativo termico basato su intelligenza artificiale: esplora soluzioni innovative ottimizzate per le prestazioni termiche.
  • Esportazione STEP/AP 242 Edizione 3 e 3D PDF: migliora lo scambio dati e l’adozione del Model-Based Definition (MBD).
  • Strumenti SaaS per collaborazione real-time: lavora in modo più efficiente e connesso con team distribuiti.

Produttività CAD e usabilità ottimizzata per la progettazione meccanica

Con Creo 12 la produttività quotidiana migliora sensibilmente grazie a una interfaccia utente più intuitiva e a nuove modalità guidate per semplificare le operazioni ripetitive.

  • Feature presets & tooltip intelligenti permettono di accelerare la modellazione con impostazioni predefinite, riducendo la curva di apprendimento.
  • Gli assemblaggi derivati da parti multibody rendono la gestione di componenti complessi più fluida, con un flusso di lavoro ottimizzato e meno passaggi manuali.

Tutto è pensato per far lavorare i progettisti più velocemente e con meno errori, aumentando l’efficienza complessiva del processo CAD.

Progettazione con materiali compositi: strumenti CAD avanzati per l’ingegneria

Creo 12 rafforza le sue funzionalità per la progettazione con materiali compositi , sempre più richiesti nei settori dell’aerospazio, automotive e sportivo. Gli strumenti aggiornati permettono una conversione accurata dei ply in solidi 3D , garantendo compatibilità con i processi di produzione. La gestione integrata lungo tutta la catena di produzione assicura coerenza tra progetto digitale e realizzazione fisica, facilitando anche la validazione tramite simulazione strutturale.

CAD per l’elettrificazione: progettazione di cablaggi, PCB e sistemi meccatronici

In risposta alla crescente domanda di progettazione elettrica e meccatronica , Creo 12 introduce strumenti avanzati per cablaggi, PCB e harness . La progettazione viene gestita come assieme completo , con nuove viste multilivello e opzioni di editing più flessibili . Questo consente un’integrazione più stretta tra componenti meccanici ed elettrici , facilitando il lavoro di chi si occupa di dispositivi elettronici, veicoli elettrici e impianti industriali .

Model-Based Definition (MBD) e Digital Thread nel workflow CAD 3D moderno

Creo 12 migliora le funzionalità per il Model-Based Design e il supporto al Digital Thread , con nuove possibilità di esportazione nei formati STEP AP 242 Ed. 3 e 3D PDF. Inoltre, GD&T Advisor è stato aggiornato per includere datum reference features e intent surfaces , semplificando la creazione di annotazioni riutilizzabili . Questo accelera la comunicazione tra reparti e partner, riducendo la necessità di disegni 2D e promuovendo un flusso digitale completo, dalla progettazione alla produzione.

Simulazione integrata e design generativo AI con solutori avanzati

Creo 12 integra strumenti evoluti per la simulazione termica e strutturale , offrendo una piattaforma completa per l’analisi in tempo reale e il design generativo basato su AI.
Grazie ai solutori Ansys 25R1 , puoi sfruttare appieno le potenzialità di Simulation Live e Ansys Simulation direttamente all’interno dell’ambiente Creo, riducendo drasticamente i tempi di iterazione e validazione del prodotto.

Produzione additiva e sottrattiva avanzata per manifattura 3D e CNC

Le funzionalità per la produzione ibrida (additiva + sottrattiva) in Creo 12 sono tra le più avanzate sul mercato.

  • Progetta canali di raffreddamento conformali per stampi complessi, ottimizzando il ciclo produttivo.
  • Sfrutta lattici personalizzabili per alleggerire i componenti senza compromettere la resistenza.
  • La fresatura a 5 assi con gestione dei sottosquadri consente lavorazioni complesse in un’unica fase, ideale per lavorazioni CNC avanzate e prototipazione rapida.

Guarda il video completo delle novità di Creo 12

Area Creo 11 Creo 12
Produttività & UI Miglioramenti a progettazione multicorpo e superfici +250 migliorie, feature presets, tooltip intelligenti
Grandi assiemi Shrinkwrap migliorato e gestione volumi Assemblaggi da parti multibody, flusso semplificato
Materiali compositi Transizioni e laminati più gestibili Design top-down, ply solidi e laser projection
Elettrificazione Miglioramenti cablaggi e visibilità Cablaggio con preview dinamica, gestione livelli ECAD
Model-Based Definition ISO 22081, STEP AP242 (in arrivo) STEP AP242 Ed.3 e 3D PDF nativi, callout riutilizzabili
Simulazione Ansys Sim. Avanzato, vincoli generativi Generative design termico, solutori Ansys 25R1
Produzione Additiva / Subtrattiva Reticoli collegabili, fresatura 4 assi Canali conformali, milling avanzato con undercut
Produzione Additiva / Subtrattiva Disponibile in versione SaaS Nuovi strumenti di collaborazione real-time cloud-native

Confronto Creo 11 vs Creo 12

  • Produttività & UI
    • Creo 11: Miglioramenti a progettazione multicorpo e superfici
    • Creo 12: +250 migliorie, feature presets, tooltip intelligenti
  • Grandi assiemi
    • Creo 11: Shrinkwrap migliorato e gestione volumi
    • Creo 12: Assemblaggi da parti multibody, flusso semplificato
  • Materiali compositi
    • Creo 11: Transizioni e laminati più gestibili
    • Creo 12: Design top-down, ply solidi e laser projection
  • Elettrificazione
    • Creo 11: Miglioramenti cablaggi e visibilità
    • Creo 12: Cablaggio con preview dinamica, gestione livelli ECAD
  • Model-Based Definition
    • Creo 11: ISO 22081, STEP AP242 (in arrivo)
    • Creo 12: STEP AP242 Ed.3 e 3D PDF nativi, callout riutilizzabili
  • Simulazione
    • Creo 11: Ansys Sim. Avanzato, vincoli generativi
    • Creo 12: Generative design termico, solutori Ansys 25R1
  • Produzione Additiva / Subtrattiva
    • Creo 11: Reticoli collegabili, fresatura 4 assi
    • Creo 12: Canali conformali, milling avanzato con undercut
  • Cloud / SaaS
    • Creo 11: Disponibile in versione SaaS
    • Creo 12: Nuovi strumenti di collaborazione real-time cloud-native

Vuoi fare il primo passo nell'industria 4.0?

Scopri come First Solution può essere la risposta alla tua domanda