Corso base Creo Parametric da altri CAD - Partner ufficiale PTC
  • M: info@firstsolution.it
  • logo partner ptc
  • +39 02 9379 6344
  • Portale di supporto
firstsolution
  • Home
  • Chi Siamo
  • Prodotti
    • Software CAD
      • Creo Parametric hot
      • Creo Elements/Direct
      • Creo View
      • Onshape
      Software ALM
      • Codebeamer hot
      Software PLM
      • Windchill
      • Creo Elements/Direct Model Manager
      • Thingworx Navigate
      CAD Schroer
      • M4 ISO
      Internet of Things (IoT)
      • Thingworx
      AR/VR
      • Creo Illustrate
      • Vuforia studio
  • Servizi
    • Sviluppo Software Personalizzato
    • Affiancamento Operativo
    • Formazione
    • Supporto Tecnico
  • Casi d'uso
  • Video
  • Academy
    • Formazione in programma
    • Formazione in archivio
    • Eventi e Fiere
  • Blog
  • Contatti

Corso Creo Base da altri CAD

Partecipa al Corso

  • Corsi
  • Corso 2025
17

DATA

17 e 21 Novembre 2025

DURATA

8 ore

COSTO

800€

Obiettivi del Corso

  • Comprendere interfaccia, logica e comandi specifici di Creo Parametric
  • Trasferire efficacemente le competenze da altri CAD
  • Applicare tecniche avanzate di modellazione parametrica a parti e assiemi
  • Gestire riferimenti, relazioni e multibody design in modo robusto
  • Ottimizzare il flusso di lavoro e le revisioni, riducendo errori e tempi di progettazione

L’ obiettivo del corso è guidare progettisti e ingegneri con esperienza su altri CAD a diventare operativi in Creo Parametric nel minor tempo possibile. Lavoreremo sulle differenze pratiche tra le piattaforme, sulle best practice di modellazione e sulle funzionalità che rendono Creo potente e affidabile nei progetti reali.

corso

TEACHER

Erik Guri Technical Training and Support

Corso Base Creo Parametric per chi arriva da altri CAD (PTC Partner Ufficiale)

Impara rapidamente Creo Parametric partendo da altri CAD: differenze chiave, flussi di lavoro e tecniche di modellazione parametriche.

Questo corso intensivo di 8 ore è pensato per chi proviene da altri software CAD e desidera passare a Creo Parametric senza rallentare la produttività.
Alterna spiegazioni chiare, dimostrazioni guidate ed esercitazioni pratiche su casi d’uso tipici (parti, assiemi, feature complesse, varianti).
Destinatari: ingegneri, progettisti, studenti e team tecnici che vogliono standardizzare il lavoro su Creo.
Modalità: lezioni tecniche + esercitazioni pratiche.

Giorno 1 · Introduzione a Creo & Modellazione Parametrica

La prima giornata è dedicata a comprendere la struttura e la logica di Creo Parametric , partendo dall’interfaccia utente e confrontandola con i principali software CAD come SolidWorks, CATIA, NX e Inventor. Verranno analizzate le differenze di approccio, la filosofia di lavoro e la terminologia specifica del software.

Si esploreranno in dettaglio le modalità di navigazione e gestione dei file, la creazione e la gestione delle revisioni e dei progetti, con particolare attenzione alla struttura dei riferimenti.

Durante le sessioni pratiche , si entrerà subito nella modellazione parametrica , partendo dallo sketching avanzato (vincoli geometrici, quotatura intelligente, relazioni parametriche) fino alla creazione delle principali feature solide come estrusioni, rivoluzioni, sweep e blend.

La giornata si concluderà con un’introduzione alla gestione dei riferimenti e al multibody design , per comprendere come Creo gestisce la relazione tra i corpi e le dipendenze tra le feature, evidenziando le principali differenze rispetto agli altri CAD.

Giorno 2 · Ambiente di Assieme & Messa in Tavola

La seconda giornata sarà dedicata all’esplorazione dell’ ambiente di assieme e della messa in tavola , con un focus sulle differenze operative rispetto ad altri CAD.

Si inizierà con la gestione degli assiemi , analizzando i metodi di posizionamento e vincolo dei componenti, le relazioni tra parti e sottoassiemi, e le tecniche per mantenere la stabilità e il controllo dei riferimenti. Verranno inoltre illustrate le best practice per la gestione delle revisioni e delle varianti di progetto.

La seconda parte della giornata sarà dedicata alla messa in tavola, affrontando la creazione e personalizzazione delle viste, la gestione delle quote e delle note, la creazione di sezioni e dettagli, e la configurazione delle Family Tables per gestire varianti di prodotto in modo efficiente.

La giornata si concluderà con una panoramica del workflow ideale per la gestione completa del progetto, dalla modellazione alla documentazione, per garantire coerenza, efficienza e facilità di aggiornamento nel tempo.

AFFRETTATI! AL NOSTRO Corso MANCANO SOLO

0 GIORNI
0 ORE
0 MINUTI
0 SECONDI

Domande frequenti sul Corso

Abbiamo raccolto le risposte alle domande più comuni per aiutarti a capire meglio come funziona il Corso e cosa potrai ottenere partecipando. Che si tratti di dettagli pratici, informazioni sul contenuto o consigli su come prepararti, qui troverai tutto ciò che ti serve per arrivare pronto all’appuntamento.

A chi è rivolto il Corso Base Creo da altri CAD?

Il corso è pensato per progettisti, ingegneri e studenti con esperienza base su un CAD 3D (come SolidWorks, CATIA, NX, Inventor, ecc.).

Serve conoscere già Creo?

No, non è necessario. È sufficiente avere familiarità con la modellazione 3D parametrica.

Quanto dura il corso?

La durata complessiva è di 8 ore, suddivise in due giornate formative.

È previsto materiale didattico?

Sì, ogni partecipante riceverà file di esempio, esercizi pratici e un riepilogo delle best practice.

Quale versione di Creo viene utilizzata?

Viene utilizzata l’ultima release disponibile, ma i concetti trattati si applicano a tutte le versioni recenti.

Come iscriversi o richiedere informazioni?

Contattaci direttamente: riceverai via mail tutte le istruzioni per accedere alle risorse e completare l’iscrizione.

Iscriviti al Corso!

Compila il form qui sotto per restare sempre aggiornato sui nuovi eventi e non perderli di nuovo!

Messaggio inviato con successo! Grazie per averci contattato.
Errore nell'invio del messaggio!
Contatti

Via Luigi Settembrini 36

Lainate, MI

Tel: +39 02 9379 6344

Email: info@firstsolution.it

Le Nostre Pagine
  • Home
  • Chi Siamo
  • Prodotti
  • Servizi
  • Casi d'uso
  • Academy
  • Blog
  • Contatti
Links Utili
  • Portale assistenza
  • Privacy Policy

© Copyright 2025. All Rights Reserved | Designed by FirstSolution - Stefano Ferioli

P.iva: 03994510968 | PEC: firstsolution@pec.firstsolution.it