Corso Creo base per
nuovi clienti
Il Corso Base su Creo Parametric offre una solida introduzione ad uno dei software di
progettazione CAD più utilizzati al mondo. Concepito in quattro giornate di formazione
intensiva, questo corso mira a fornire ai partecipanti una comprensione degli strumenti e delle
tecniche essenziali per creare modelli tridimensionali parametrici.
Obiettivi del
corso
-
Acquisire una comprensione completa dell'interfaccia e delle funzionalità di base di CREO
Parametric;
-
Applicare le tecniche di modellazione parametrica per creare geometrie complesse;
-
Padronanza delle funzioni avanzate di editing e gestione del modello;
-
Capire e applicare concetti come multibody design e gestione delle relazioni;
Dettagli evento:
- Durata:
4 giornate, dalle 09:00 - 13:00
- Quando:
28/01, 30/01, 04/02, 06/02
-
Mathias Palmisano
Technical Training and Support
-
Destinatari: Il corso è adatto a ingegneri, progettisti e studenti che desiderano acquisire competenze fondamentali nell'utilizzo di Creo Parametric.
- Modalità: Il
corso sarà tenuto sulla piattaforma Microsoft Teams. Verranno effettuate
esercitazioni
pratiche e sessioni di domande e risposte.
- Costo:
1600
€
Iscriviti al corso!
Eventi Precedenti:
-
19/11, 21/11, 26/11, 28/11
28/01 - Giorno 1:
Introduzione a CREO e Concetto Parametrico
-
Utilizzo dell'Interfaccia: Navigare attraverso l'interfaccia intuitiva di Creo
Parametric per accedere a tutte le sue potenti funzionalità.
-
Gestione dei File: Creare, aprire, salvare e gestire i progetti in modo efficiente.
-
Visualizzazione Avanzata: Esplorare riferimenti, orientamenti, viste e aspetti visivi
per ottenere la massima precisione nel design.
-
Tecniche di Selezione: Imparare a selezionare e manipolare parti del modello
utilizzando strumenti come il colore di selezione, l'albero del modello e la mini barra
degli strumenti
-
Concetti di Modifica: Approfondire la modifica delle definizioni, il concetto di
rigenerazione, le modifiche alle quote e l'utilizzo dei comandi Occhio, Attiva e Sopprimi.
-
Creazione di Riferimenti: Utilizzare gli strumenti di Creo per creare riferimenti e
stabilire solide basi per i progetti futuri.
30/01 - Giorno 2:
Sketching e Modellazione Base
-
Sketching: Esplorare le tecniche di sketching per creare profili di base per i
modelli.
-
Estrusione, Rivoluzione e Nervature: Imparare a trasformare i disegni bidimensionali
in modelli tridimensionali utilizzando queste tecniche.
-
Sweep e Blend: Creare forme complesse con le funzioni Sweep e Blend.
-
Fori, Sformature e Gusci: Aggiungere dettagli come fori, sformature e gusci ai
modelli per renderli più funzionali.
-
Arrotondamenti e Smussi: Rifinire i modelli aggiungendo arrotondamenti e smussi per
una finitura professionale.
04/02 - Giorno 3:
Tecniche Avanzate di Modifica e Analisi
-
Raggruppa, Copia e Specchia: Organizzare e duplicare le feature dei modelli in modo
efficiente.
-
Serie di Feature: Utilizzare serie di feature per ripetere operazioni su più
elementi.
-
Ispezione del Modello (Analisi): Analizzare e valutare la qualità del modello per
garantire la sua robustezza e affidabilità.
-
Assiemi e Connessioni: Creare assemblaggi multi-componente e gestire le connessioni
tra le parti.
-
Esplosi: Visualizzare in modo chiaro e dettagliato la struttura di assemblaggio
attraverso le viste esplose.
06/02 - Giorno 4:
Strumenti per la creazione di superfici di base
-
Modellazione Multibody: Creare modelli complessi con più corpi e gestire la loro
interazione.
-
Albero dei livelli: Utilizzare l'albero dei livelli per organizzare in modo
efficiente le feature e le relazioni.
-
Strumenti per la creazione di superfici di base
-
Relazioni Parametriche e Family Table: Utilizzare relazioni parametriche e tabelle di
famiglia per gestire varianti del modello in modo efficiente.
Attraverso una combinazione di lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e progetti guidati, i
partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per utilizzare Creo Parametric in modo
efficace e produttivo.
Alla fine del corso, saranno in grado di creare modelli complessi,
gestire progetti di design e affrontare sfide di progettazione con sicurezza e competenza.