Corso Creo base da
altri CAD
Il corso è pensato per progettisti e ingegneri che hanno già esperienza con altri software CAD
e desiderano imparare a utilizzare Creo Parametric in modo efficace. La
formazione si concentra
sulle differenze tra Creo e altre piattaforme CAD, con particolare attenzione alle funzionalità
avanzate e alle metodologie di progettazione specifiche di Creo.
Obiettivi del
corso
-
Acquisire una comprensione dell'interfaccia e delle funzionalità specifiche di Creo
Parametric;
-
Trasferire le competenze acquisite in altri CAD per lavorare in modo efficiente con Creo;
-
Utilizzare tecniche avanzate di modellazione parametrica per affrontare progetti complessi;
-
Familiarizzare con le funzionalità di gestione delle relazioni e del multibody design;
-
Ottimizzare il flusso di lavoro con Creo, comprendendo le differenze rispetto agli altri
software CAD.
Dettagli evento:
- Durata:
2 giornate, dalle 09:00 - 13:00
- Quando:
04/02, 07/02
-
Ivano Frasisti
Senior Technical Training and Support
-
Destinatari: Il corso è adatto a ingegneri, progettisti e studenti che desiderano acquisire competenze fondamentali nell'utilizzo di Creo Parametric.
- Modalità: Il
corso sarà tenuto sulla piattaforma Microsoft Teams. Verranno effettuate
esercitazioni
pratiche e sessioni di domande e risposte.
- Costo:
800
€
Iscriviti al corso!
Eventi Precedenti:
-
13/11, 15/11
-
05/12, 09/12
04/02 - Giorno 1:
Introduzione a Creo - Differenze e approcci unici
-
Panoramica sull'Interfaccia Utente di Creo: differenze rispetto a CAD come
SolidWorks, CATIA, NX, Inventor.
-
Navigazione e Gestione File: concetti di gestione file in Creo, differenze con altri
software, gestione avanzata delle revisioni e dei progetti.
-
Visualizzazione Avanzata: Esplorare riferimenti, orientamenti, viste e aspetti visivi
per ottenere la massima precisione nel design.
-
Visualizzazione e Manipolazione del Modello: tecniche di selezione specifiche di
Creo, alberi modello e comandi avanzati di gestione delle viste.
-
Gestione dei Riferimenti e Multibody: introduzione ai riferimenti in Creo e alla
gestione del multibody design, con comparazione rispetto alle altre piattaforme CAD.
07/02
Giorno 2: Modellazione Parametrica Avanzata in Creo
-
Sketching Avanzato: trasferimento delle conoscenze di sketching da altri CAD a Creo;
specificità degli strumenti di schizzo.
-
Modellazione Solida: estrusione, rivoluzione, Sweep e Blend. Approfondimento delle
differenze nella creazione di solidi rispetto agli altri software CAD.
-
Gestione di Feature Complesse: differenze nell'uso di fori, sformature, gusci,
arrotondamenti e smussi tra Creo e altri CAD. Gestione efficiente dei dettagli del modello.
-
Relazioni Parametriche e Family Tables: concetti di relazioni tra le feature e come
gestire tabelle di configurazione in Creo rispetto agli altri CAD. concetti di relazioni tra
le feature e come gestire tabelle di configurazione in Creo rispetto agli altri CAD.
-
Approcci alle Revisioni e Varianti di Progetto: come Creo gestisce le varianti e le
modifiche ai progetti rispetto ad altri software.
Con questa struttura, i partecipanti potranno rapidamente adattarsi a Creo Parametric,
comprendere le principali differenze rispetto agli altri CAD e iniziare a lavorare in modo
efficace con questo potente strumento di progettazione.